Mohair Silk 420 m 50 gr, tinto a mano con colori naturali, rosso lampone
Filato tinto a mano con piante tintorie
Filato/Yarn/Fils
Mohair 72% Silk 28%
Caratteristiche del filato
100 gr- 420 m
ferri (needle) n° 2,5-3,5
Il colore rosso ha una lunga storia. Fin dai tempi antichi il rosso era tra i 3 colori principali, con il bianco (simbolo dell'incolore o del puro) e il nero (lo sporco). Lo stesso sostantivo per molto tempo in diverse civiltà è stato sinonimo di "colore". Difficile da trovare in natura e fissare sui tessuti, si otteneva da 2 fonti principali. Una brillante di origine animale (i murici della porpora, la cocciniglia e il kermes) e l'altra di origine vegetale più opaca (la robbia), ma comunque di valore. Si chiama anche "turkey red", rosso turco, il rosso dei tappeti del Medio-oriente, ma senza andare lontano basta pensare al colore dei romani, i centurioni in particolare, e più recentemente lo ritroviamo anche nei fazzoletti dei garibaldini.
Il kid mohair
E' un filato soffice, leggero e lucido, grazie alla seta, che si usa sia singolo che in coppia con altri filati per dare ancora maggiore volume e morbidezza al lavoro.
Una proposta interessante è il magnolia sweater di Camilla Vad, Il pattern si trova su Raverly.
Il filato scorre tra le mani e regala una sensazione di leggerezza.Il lavoro risulta lucido a con il colore cangiante grazie all'effetto della seta.
Le matasse sono state tinte nello stesso bagno colore ma ci sono delle differenze e il colore non è uniforme: questa è la caratteristica della tintura a mano.
Spedisco di solito a metà settimana e le matasse sono confezionate in un sacchetto di cellophane.Vi arriva via mail il codice per rintracciare la spedizione.
Se ci fossero problemi non esitate a contattarmi.
Mohair 72% Silk 28%
Caratteristiche del filato
100 gr- 420 m
ferri (needle) n° 2,5-3,5
Il colore rosso ha una lunga storia. Fin dai tempi antichi il rosso era tra i 3 colori principali, con il bianco (simbolo dell'incolore o del puro) e il nero (lo sporco). Lo stesso sostantivo per molto tempo in diverse civiltà è stato sinonimo di "colore". Difficile da trovare in natura e fissare sui tessuti, si otteneva da 2 fonti principali. Una brillante di origine animale (i murici della porpora, la cocciniglia e il kermes) e l'altra di origine vegetale più opaca (la robbia), ma comunque di valore. Si chiama anche "turkey red", rosso turco, il rosso dei tappeti del Medio-oriente, ma senza andare lontano basta pensare al colore dei romani, i centurioni in particolare, e più recentemente lo ritroviamo anche nei fazzoletti dei garibaldini.
Il kid mohair
E' un filato soffice, leggero e lucido, grazie alla seta, che si usa sia singolo che in coppia con altri filati per dare ancora maggiore volume e morbidezza al lavoro.
Una proposta interessante è il magnolia sweater di Camilla Vad, Il pattern si trova su Raverly.
Il filato scorre tra le mani e regala una sensazione di leggerezza.Il lavoro risulta lucido a con il colore cangiante grazie all'effetto della seta.
Le matasse sono state tinte nello stesso bagno colore ma ci sono delle differenze e il colore non è uniforme: questa è la caratteristica della tintura a mano.
Spedisco di solito a metà settimana e le matasse sono confezionate in un sacchetto di cellophane.Vi arriva via mail il codice per rintracciare la spedizione.
Se ci fossero problemi non esitate a contattarmi.