Allume di Rocca -mordente

2,50 10,00  esente IVA

Share

Descrizione

L’allume di Rocca è un doppio sale di potassio e solfato di Alluminio idratato. Si presenta come una polvere, poco volatile.
E utilizzato nel bacino mediterraneo dalla notte dei tempi per fissare i colori naturali sui tessuti. Le nostre coste, quelle egiziane erano ricche di giacimenti di allume. Oggi è un prodotto di sintesi e nasce dal processo di produzione del solfato di alluminio.

Si usa soprattutto per mordenzare la lana insieme al cremor tartaro oppure per la creazione di pigmenti in combinazione con il carbonato di sodio.
La quantità da usare dipende dalla purezza dell’acqua che usiamo. Se è poco calcarea di può usare dal 5 al 8% del peso del tessuto, fino a salire al 20-25% in caso di acqua molto dura(calcarea). L’alluminio si aggrega facilmente alle impurità dell’acqua e non va ad attaccarsi alle fibre. Se si usa troppo allume si può seccare la fibra e ne rimane nella pentola, non vale la pena esagerare.

Si scioglie prima in acqua bollente e poi si aggiunge alla pentola dove si metterà la fibra, riempita di acqua

L’allume è il sale che si utilizza per fare i cristalli come esperienza geo-scientifica a casa.
Avete mai provato a farli aggiungendo i colori naturali?

Tossicitá

CAS N° 7784-24-9.

L’allume di rocca è una sostanza non classificata pericolosa secondo il regolamento CE n° 1272/2008.

Si consiglia comunque di utilizzare dei guanti.

Il liquido a fine mordenzatura va smaltito come concime per piante acidofile (frutti di bosco e ortensie)

 

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

100gr, 250 gr, 500gr