Descrizione
Il solfato ferroso è il sale di ferro più utilizzato in tintura per scurire i colori e riuscire ad ottenere i grigi, marroni scuri e i verdi militare. A differenza di quello che trovate presso i vivai, i consorzi, questo sale è quasi puro, senza sostanze inerti.
Il ferro si può usare sia come mordente, quindi prima di tingere, sia come modificatore, dopo la tintura. Ha lo svantaggio di corrodere lentamente le fibre animali, quindi si preferisce utilizzare in piccola quantità e dopo la tintura (di solito massimo il 2% rispetto al peso della fibra).
E’ un ingrediente fondamentale per gli inchiostri e per fare il nero in stampa.
Perchè usare il sale di ferro anzichè la “zuppa di chiodi”? (La zuppa di chiodi è ferro arrugginito e aceto)
Perchè posso pesare in modo preciso la quantità di ferro, limitarne la quantità e replicare la ricetta, cosa che è praticamente impossibile con la zuppa.
Il ferro è tra i pochi mordenti ancora consentiti in tintura, ma ha una sua leggera tossicità. Quindi lo sconsiglio per indumenti a contatto con la pelle e per bambini.
Utilizzate i guanti quando lo pesate. Per smaltirlo potete diluire tutto in acqua e usarlo come concime rinverdente per le piante.