Estrazione dell’indaco dalle piante 19-20 LUGLIO

Corso di estrazione dell’indaco partendo dalle piante fresche e tintura.

Si svolge dal pomeriggio del sabato a tutta domenica

Si può anche fare solo la parte di tintura, scegliendo domenica

 

Fascia di prezzo: da 75,00 € a 90,00 €

Share

Descrizione

Il corso inizia sabato alle 17. 00 e termina domenica alle 18.00 se vuoi imparare ad estrarre il pigmento e tingere.

Il corso inizia domenica alle 11.00 se vuoi imparare solo a tingere con le foglie fresche e con il pigmento blu.

Dove: az. agricola arvetti di fossato, mantova. Impostare Nuvolari Garage sul navigatore. Per chi arriva in treno, prendere di riferimento Mantova centrale e poi vi vengo a prendere.

Dormire: in zona ci sono diverse strutture per tutte le tasche, fate riferimento a booking o airb&b

Cena del sabato: apericena offerta

Pranzo della domenica: trattoria costo circa 20 euro

Programma

Sabato.

Ore 17.00 Arrivo, raccolta delle.piante e inizio dell’estrazione. Ogni persona avrà il suo materiale e concluderà con il suo pigmento. Per motivi di tempo ve lo spedisco a casa asciutto.

Terminiamo alle 19.30 e ceniamo Insieme. Se preferite rientrare avvisatemi così non preparo. Se avete esigenze particolari o siete allergici per favore ditemelo.

Domenica

Ore 9.30 chi ha scelto il percorso di estrazione continua il processo

Ore 11.00 diamo il via alla tintura e aspetto chi sceglie di fare solo questo percorso. Tutti insieme raccogliamo le piante fresche per tingere e prepariamo anche la tintura con il pigmento in polvere.

Ore 13.00 si mangia! Il costo del Corso non comprende il Pranzo della domenica. 

Ore 14,30 – 17.00 si tinge

Ore 17.00 si termina l’estrazione e la tintura

Ore 18.00 saluti abbracci e baci a tutti! Buon rientro!

Contenuti del Corso

In questo corso partiamo dalle piante dell’indaco (guado, Isatis tinctoria//Indaco giapponese, Poligonum tinctorium) per arrivare all’estrazione del colorante e tingiamo.

Ci troviamo nel pomeriggio per rispettare i tempi di macerazione e perché sarà caldo.

Vi “racconterò” l’orto, vi presenterò le varie piante tintorie, di cosa hanno bisogno per crescere e i colori che danno. Vi consiglio un buon antizanzare, abbigliamento comodo, forbici da rose o cesoie, guanti  un sacchetto del supermercato e un secchio (se riuscite).

Non so dirvi con sicurezza se avremo sia Guado che Persicaria. Questo dipende dalle condizioni meteo. Vi avviserò comunque prima.

Vi guiderò passo passo dalla raccolta fino all’ottenimento del pigmento finale che vi porterete a casa.

Sono compresi i materiali da tingere (teli/filati) e piante.

Il costo del corso NON comprende il pasto che faremo in un ristorante del posto, domenica.

Non ci sarà shibori, batik, legature o cuciture. Siete comunque liberi di tingere come volete. L’importante è capire la chimica del blu.

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive

giorni di corso

Domenica, sabato e domenica